Si è svolta questa mattina, presso il Tribunale del riesame di piazzale Clodio, a Roma, l’udienza sul ricorso presentato dagli avvocati del gruppo facente capo a Manlio Cerroni, sul sequestro del cantiere predisposto per la costruzione del Tmb (Trattamento meccanico biologico dei rifiuti) all’Inviolata. Il provvedimento, risalente al 4 agosto, eseguito dalla Forestale, faceva seguito a un decreto del Gip Michele Alberto Cisterna, del Tribunale di Tivoli. L’atto dovuto ad “autorizzazioni dei lavori viziate da carenze” relative ai vincoli paesaggistici.
All’origine della ‘svolta’, le valutazione della Soprintendenza che il 31 marzo scorso aveva ordinato la sospensione dei lavori di costruzione del Tmb. In sostanza, i proprietari dei 5 ettari sui quali è stato realizzato l’impianto, avrebbero costruito su un’area vincolata, modificando così l’assetto di una zona protetta. E nessun titolo amministrativo poteva risultare valido per ottenere la correzione del vincolo.
In udienza, oltre al provvedimento di sequestro, è stato depositato con molte probabilità il fascicolo con le relative motivazioni degli ‘avvisi di garanzia’ emessi da Tivoli il 17 settembre a firma del sostituto procuratore Stefania Stefanìa, a carico di Monica Cerroni e Francesco Zadotti – di ‘Colari ambiente’ e ‘Sorain Cecchini’ – e Isabella Stolfi (della Edil Moter, costruttrice dell’impianto). Ma non è assolutamente detto che, nel frattempo, siano rimasti solo in tre a doversi difendere.
Come previsto dalla procedura, si attendono le decisioni del Riesame. (t. ve.)
Oggi il Tribunale del riesame ha discusso il ricorso
Autore
Related posts
FRATELLI D’ITALIA E FRANCESCO ROCCA REVOCANO GLI «EGATO»
Per il Campidoglio nessun obbligo di impianti. E «monnezza libera» girerà in ogni dove
In più, il presidente della Regione conferma il termovalorizzatore a Santa Palomba
Tolta ogni regolamentazione alla “monnezzeria”. Salvato quel che decideranno i privati
di TOMMASO VERGA
FdI, MAGGIORANZA NELLA REGIONE LAZIO CANCELLA GLI “EGATO”; « ...
«REPORT», PATERNO,’ GUIDONIA MONTECELIO
Nella cittadina ai piedi dell’Etna il rinnovo delle fideiussioni di 16 cave travertino
Compito affidato al broker autore delle contraffazioni precedenti (vive a Guidonia)
La denuncia alla Procura a fine del 2019, il Comune conferma il 28 febbraio 2020
di TOMMASO VERGA
PERCHE' LO “STIMATO BROKER” (così definito da uno stimato gi ...
FALLIMENTO PER «COLLE ROSA» E «TOR MASTORTA»
«Concordato fallimentare» per «Agricola Lieta», la cassaforte della “famiglia Gianni”
I servizi sociosanitari del Comune di Guidonia e l’«ospedale di continuità» della ASL
sono stati compresi (un errore) nelle somme destinate ai creditori
L’esecuzione di «Le piazze di Guidonia» e dei «Luoghi degli sguardi» di Chiara Amati
alla «Satema», una società dell’albergatore Bartolomeo Terranova
di GIULIANO SANTOBONI
«AGRICOLA LIETA», STORICA IMPRESA IMMOBILIARE ROMANA, d ...