mercoledì 29 marzo 2023
Ultimi articoli
DA GUIDONIA 65.000 EURO PER RIDURRE L’IMU AI PADRONI DELLE CAVEAi 25.000 € già assegnati, aggiunti 40.000 € per uno studio-bis: 65.000 € bye bye Per la Corte sui «conti» IMU del travertino la sentenza della Cassazione anno 2021 Ora la “mozione” della Cacioni+l’assessora Strani contro Michel Barbet non urge più

DA GUIDONIA 65.000 EURO PER RIDURRE L’IMU AI PADRONI DELLE CAVE
Ai 25.000 € già assegnati, aggiunti 40.000 € per uno studio-bis: 65.000 € bye bye
Per la Corte sui «conti» IMU del travertino la sentenza della Cassazione anno 2021
Ora la “mozione” della Cacioni+l’assessora Strani contro Michel Barbet non urge più

Tariffa IMU
0
485
Due sindaci, l'ex Michel Barbet, movimento 5Stelle, e Mauro Lombardo, “civico” ex Alleanza nazionale, in competizione per un'IMU gradita dai padroni delle cave AD ASCOLTARLI, gli scavatori intendono oltremodo elevati i 54,75 € al mq, tariffa IMU risalente a una delibera consiliare del 2 ...
VIETATO L’INGRESSO IN VIA DELL’INVIOLATAIl Parco dei monti Lucretili sbarra la strada ai camion di Roberto GualtieriDopo tanti proclami contro il TMB, il sindaco Lombardo manderà la Municipale?

VIETATO L’INGRESSO IN VIA DELL’INVIOLATA
Il Parco dei monti Lucretili sbarra la strada ai camion di Roberto Gualtieri
Dopo tanti proclami contro il TMB, il sindaco Lombardo manderà la Municipale?

Parco dei Lucretili
0
1.4 k
Cartello del Parco dei Lucretili che vieta l'ingresso in via dell'Inviolata; sopra, in rosso, le strade interdette; sotto, lo stop a un camion dell'Ama QUATTRO BEI CARTELLI con tanto di logo del Parco dei Lucretili a sovrastare un rotondo e inequivocabile divieto d’accesso sono appar ...
I «LAGHETTI DEL ”BARCO”» VINCONO CONTRO TERRANOVAIl «ragioniere» aveva ottenuto che gli invasi venissero riempiti da pietrame di cavaGli “avanzi” del travertino avrebbero dovuto rendere impossibile la balneazione Il 10 marzo la Corte d’appello di Roma ha disposto la sospensione del provvedimento

I «LAGHETTI DEL ”BARCO”» VINCONO CONTRO TERRANOVA
Il «ragioniere» aveva ottenuto che gli invasi venissero riempiti da pietrame di cava
Gli “avanzi” del travertino avrebbero dovuto rendere impossibile la balneazione
Il 10 marzo la Corte d’appello di Roma ha disposto la sospensione del provvedimento

laghetti del “Barco”
0
1 k
di TOMMASO VERGA VOLGE A CONCLUSIONE, FORSE DEFINITIVA, la vicenda processuale tra la «spa Acque Albule» e i cosiddetti «laghetti del Barco», dopo la sentenza del 10 marzo, che, allo stato, e forse definitivamente, ha visto vincente la «Romanzi Franco srl», proprietaria del laghetto del ...
Politica
Il “cartello” delle civiche rientra a Guidonia: Aldo Cerroni candidato sindaco Si va chiarendo il quadro della competizione elettorale dell’11 giugno a due settimane dalla data di scadenza per la presentazione delle liste
Luigi Trapazzo, il giudice-candidato, manda all’aria la trattativa  Il Pd va alle primarie, le liste civiche puntano sul nome di Pascucci Se il centrodestra conferma Messa, la divisione diventa “ufficiale”
La componente di Forza Italia vicina a Sassano blocca la trattativa Nuova proposta: Alberto Cucurru, avvocato, candidato a Guidonia Ostile Rubeis (che sostiene Messa), Fi rischia la divisione delle liste
Cronaca
I “metodi paramafiosi” dell’organizzazione degli egiziani al Car Una “lezione” a due connazionali con coltelli e bastoni Sette arresti in carcere, due denunce, decapitata la “Piramide”
Un anno fa i due affiliati alla ‘ndrangheta del ‘clan Molè’ Ora nove arresti tra Tivoli e Guidonia del ‘clan Strangio’  La provincia a est di Roma è tornata ‘terra di conquista’
“Roma e la sua provincia presentano fattori che continuano a renderle permeabili ai traffici illeciti delle organizzazioni criminali” Dalle parole del Prefetto ai due morti ammazzati a Ponte di Nona
Attualità
Le rivelazioni sui capitali esportati in Svizzera da Felice Maniero Il suo luogotenente: non ha detto tutto grazie alle “coperture” I contratti a Guidonia e Fonte nuova: qualcuno lo ha indirizzato?
De Salazar lascia la Rm5 (andrà a dirigere il Policlinico Umberto I) Nell’eredità al successore (se verrà) l’accordo su “Albuccione” In tre anni la “fondazione Gari” dovrà alienare costruzioni e terreni
Sarà José Bergoglio il “primo cittadino” di Guidonia Montecelio?  Dalla visita di domani a Setteville interrogativi sulla residenza  Vìctor Manuel Fernández: il Papa non deve abitare sempre a Roma
Cultura
Disagio psichico e violenza sulle donne sono equivalenti La giunta di Guidonia: quindi il manicomio va bene per entrambi
Quarant’anni fa moriva Antonio Ferri, un “genio italiano” Dopo il “Barbieri” l’ingegnere lavorò con la Nasa nei voli spaziali Nella città dei suoi esperimenti non se ne conserva memoria
Trent’anni fa nasceva il ‘Cittadino’, una bella festa di compleanno venata dalla ‘stonatura’ del sindaco di Tivoli